Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente.
ASILO NIDO DI VIA ANTIOCHIA
L’asilo è aperto da Settembre a Luglio (Agosto con un minimo di iscritti) dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 17:30. Può accogliere 14 bambini dai 12 ai 36 mesi.

Accoglienza
L’accoglienza è il luogo in cui avviene il distacco tra bambino e genitore, che affida il bambino all’educatore. In questo ambiente sono presenti armadietti, panchine e una bacheca in cui vengono raccolte tutte le informazioni per le famiglie e le fotografie delle diverse attività.
Stanza della nanna
Un ambiente raccolto in cui i bambini potranno rilassarsi durante la mattinata o nei tempi del riposino pomeridiano. Ogni bambino potrà avere con sé i propri oggetti transizionali per poter affrontare il momento della nanna con tranquillità e serenità.


Stanza Morbida
Qui l’ambiente è organizzato con tappeti, cuscini e angoli morbidi per lasciare che il bambino sia curioso di conosce l’ambiente e muoversi da solo nello spazio, in modo da favorire lo sviluppo motorio. In questa stanza si trova l’angolo lettura poiché l’approccio al libro deve essere comodo e piacevole, in modo da permettere al bambino di rilassarsi, favorendo così la possibilità di esternare emozioni e sentimenti.
Stanza dei giochi
Organizzata in angoli dedicati al gioco simbolico, ai travestimenti, alla musica e al disegno. I bambini avranno la possibilità di giocare con materiali di riciclo, oggetti di uso quotidiano che favoriscono i ricordi familiari.


Bagno e Igiene
Il bagno è un luogo molto importante per l’igiene e la cura del bambino. In tale ambiente oltre al bagno e ai lavandini a misura bambino, è presente il fasciatoio dove il bambino verrà cambiato e coccolato dalle educatrici ai fini di sviluppare la fiducia.
Cucina
Nel nido è presente una “cucinetta” per lo sporzionamento dei cibi.
Inoltre, in questo ambiente i bambini troveranno seggioloni e tavolini a loro misura per fare le merende e la pappa.


Giardino
L’ambiente esterno garantisce momenti di movimento e stimolazione verso tutto ciò che ci circonda.
E’ presente un piccolo orticello botanico per stimolare i bambini a prendersi cura di qualcosa.
In estate diventa, oltre a un atelier a cielo aperto, l’ideale per i giochi con l’acqua e la piscina.